Servizio Civile
Il Servizio Civile Nazionale , istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria , è un modo di difendere la Patria, il cui dovere è proclamato dall'articolo 52 della Costituzione, una difesa non armata riferita alla condivisione dei valori comuni e fondanti della Repubblica e del suo ordinamento democratico.
E' l’opportunità, messa a disposizione delle ragazze e dei ragazzi dai 18 ai 28 anni, di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore della ricerca di pace. Il Servizio Civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, è un’importante occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico dell’Italia. È un’occasione unica per sentirsi parte utile della società, attivare le proprie capacità decisionali, imparare ad operare in gruppo, affinare la sensibilità, scoprire attitudini personali, sviluppare il senso di responsabilità.